Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
Una serie di appuntamenti che vanno oltre la singola giornata internazionale della Memoria del 27 gennaio e che a partire dal 27 gennaio.
0d9b9706Contenuto di 2a642771 UmbriaEventi.com 921a8ab8
cc78ebf7Contenuto di caddc673 UmbriaEventi.com 66c94a7aSabato 25 gennaio alle ore 15:30 torna il viaggio nei luoghi della memoria con il riposizionamento, dopo molti anni, della targa sopra il negozio, in piazza Santa Chiara, dove c’era la tipografia di Luigi e Trento Brizi.
abced2c9Contenuto di b71aa851 UmbriaEventi.com 9229984eTrento e Luigi Brizi nel salvataggio degli ebrei tornerà “a casa”, dopo essere stata staccata una decina di anni fa dal luogo in cui era stata apposta per ricordare due dei protagonisti di una delle storie più belle della seconda guerra mondiale, che nella loro tipografia stamparono centinaia di documenti che salvarono la vita a molti ebrei.
4d544fc7Contenuto di 5a971f08 UmbriaEventi.com 97734b8b
b606f707Contenuto di f9f56faf UmbriaEventi.com 8422f48eLunedì 27 gennaio, Giorno della Memoria 2020, alle 11:00 al Palazzo Vescovile (Sala della Spogliazione)
2ef21d85Contenuto di be389010 UmbriaEventi.com 494f3650cerimonia di consegna delle medaglie d’onore, con il Prefetto Sgaraglia, il sindaco Proietti e il vescovo Sorrentino
538c917bContenuto di 58a1fd54 UmbriaEventi.com 55b0106d
28c91624Contenuto di 2557b391 UmbriaEventi.com 2e418c18Venerdì 31 gennaio alle 21:00 a Santa Maria degli Angeli, all’auditorium della scuola secondaria di 1° grado Galeazzo Alessi, la rappresentazione teatrale Mille Passi oltre il filo, realizzata dagli studenti dell’IC Assisi 2 e del Liceo Properzio di Assisi, per la regia di Rodolfo Mantovani.
a394384dContenuto di 86d6c2de UmbriaEventi.com a14cb23a
1984fe36Contenuto di b94ed176 UmbriaEventi.com 70f70211Domenica 2 febbraio, come detto, la dedicazione di una via a don Aldo Brunacci, già Priore della Cattedrale e Giusto Tra le Nazioni. Appuntamento alle 11:30, in Piazza San Rufino. Oltre al sindaco Proietti e al vescovo Sorrentino, interviene Daniela Fanelli, direttore dell’Opera Casa Papa Giovanni.
f0eef6daContenuto di 5250f6ef UmbriaEventi.com b3431745
cc15b2afContenuto di 378b4414 UmbriaEventi.com 231c470dLunedì 10 febbraio alle 10:30 nella Sala della Spogliazione, le iniziative per il Giorno della Memoria 2020 si chiudono con la presentazione del libro “Gli abitanti del Castelletto, una luce nel buio della Shoah” di Mirjam Viterbi. Si tratta di un romanzo scritto nel periodo tra il 1943 e il 1944, quando la Viterbi era nascosta ad Assisi. Oltre al sindaco Proietti e al vescovo Sorrentino, intervengono Ruth Dureghello, della Comunità Ebraica di Roma, e Marina Rosati, responsabile del Museo della Memoria.