Ottaviano Nelli e il ‘400 a Gubbio. Oro e colore nel cuore dell'Appennino

da Giovedì 23/09/2021 a Domenica 09/01/2022
Gubbio rende omaggio a Ottaviano Nelli, uno dei pittori più rappresentativi del gotico internazionale, con una mostra monografica che vuol essere il punto di partenza per ricomporre in maniera efficace la vicenda di un artista dalla forte personalità e, nel contempo, un omaggio unico a Gubbio e alla sua ricchezza culturale.
c4db79a9Contenuto di 875cb38b UmbriaEventi.com ed09c48a
d52ad638Contenuto di 0014bb4a UmbriaEventi.com 4403395aOttaviano Nelli e il '400 a Gubbio. Oro e colore nel cuore dell'Appennino sarà visitabile dal 23 Settembre 2021 al 9 Gennaio 2022 e si caratterizza come una mostra diffusa, accolta nelle sedi dei musei di Palazzo dei Consoli e Palazzo Ducale, con un percorso che include anche alcune chiese dove sono conservati affreschi del pittore eugubino, la cui prima notizia è del 1400. 
948e7737Contenuto di 4cefd063 UmbriaEventi.com 55156067
9dac38dbContenuto di 87b39fbe UmbriaEventi.com 89ec7117In quell’anno è console del Comune di Gubbio per il Quartiere di Sant’Andrea e deve aver compiuto almeno trent’anni. Da questo momento e fino alla fine della sua vita, poco prima del 1450, la carriera di Ottaviano è tutta di corsa, tra tavole d’altare, oggetti d’artigianato e tante pareti affrescate. Diviene uno dei maggiori interpreti di un linguaggio gotico internazionale dalla vivacità quasi dialettale, ricco di colore e di digressioni aneddotiche. Viene chiamato a lavorare anche a Perugia, Città di Catello, Assisi, Foligno, Fabriano, Urbino, Fano e Rimini, esercitando così influssi a vasto raggio.
2abfb0d6Contenuto di 643230c9 UmbriaEventi.com 72607ea5
bf2f11c6Contenuto di aba8df05 UmbriaEventi.com 8a8a0fbbL'evento è a cura di Andrea De Marchi e Maria Rita Silvestrelli ed è promosso da Direzione Regionale Musei Umbria, Comune di Gubbio, Palazzo Ducale, Museo Civico di Palazzo dei Consoli e realizzata in collaborazione con Ministero della Cultura, Diocesi di Gubbio, Gubbio Cultura e Multiservizi, Festival del Medioevo, e con il sostegno di Regione Umbria e Fondazione Cassa di Risparmio.f8eedecbContenuto di 37857873 UmbriaEventi.com 157aaa19

 

Chiudi
Svuota
Cerca