Le Giornate della Castagna

Venerdì 03/10/2025
da Sabato 11/10/2025 a Domenica 12/10/2025
da Sabato 18/10/2025 a Domenica 19/10/2025
da Sabato 25/10/2025 a Domenica 26/10/2025
da Venerdì 31/10/2025 a Domenica 02/11/2025

La Pro Loco di Canepina è lieta di annunciare la 43ª Edizione delle Giornate della Castagna, lo storico appuntamento autunnale che si terrà a Canepina (VT).

a9be3b4eContenuto di c50770bf UmbriaEventi.com 91b850bd

Canepina, piccolo borgo medievale adagiato sulle pendici dei Monti Cimini nella Tuscia Viterbese, non è soltanto il palcoscenico naturale delle Giornate della Castagna, ma è esso stesso parte integrante della festa. Immerso in una conca boscosa ricca di castagneti secolari – a quote di circa 500-700 metri sopra il livello del mare – il paese vanta un legame antico e profondo con la castagna, che da sempre rappresenta non solo immagine simbolica di Canepina, ma anche fulcro economico, culturale e paesaggistico. 

4f5abf20Contenuto di e568aeef UmbriaEventi.com 25980856

Cosa rende speciale questo evento
    • Produzione castanicola significativa: nel territorio di Canepina si coltivano fra i 1.200 e i 1.400 ettari di castagneti, con produzioni che rappresentano una quota importante a livello provinciale, regionale e anche nazionale. 
    • Una tradizione millenaria: il castagno è presente nella memoria storica locale fin dall’età etrusca. Le sue coltivazioni, la trasformazione dei frutti (“mosciarelle”, farina, marroni) fanno parte del patrimonio identitario di Canepina. 
    • Paesaggio e architettura suggestivi: il borgo ha strade acciottolate, vicoli pavimentati in pietra basaltica, cantine scavate nella roccia, mura e un castello antico che insieme creano un’atmosfera medievale autentica in cui la festa si svolge con grande fascino. 

11344b7fContenuto di 94ad4ade UmbriaEventi.com b6438aff

Esperienza enogastronomica e culturale
    • Sapori locali autentici: oltre alle caldarroste, ai marroni e alla “Castagnina” (crema di castagne), a Canepina si possono gustare eccellenze come il fieno di Canepina (una pasta sottilissima fatta a mano), i “ceciliani”, la farina di castagne, prodotti dell’olio DOP della Tuscia, nocciole locali, dolci tradizionali, ecc. 
    • Cantine caratteristiche: durante la festa vengono aperte le antiche cantine del borgo, scavate nella roccia, che offrono degustazioni tipiche in ambienti suggestivi, dove gusto e atmosfera si fondono. 
    • Arte, folklore e comunità: le Giornate della Castagna non sono solo gastronomia. Sono momenti di cultura e festa con mostre, mercatini di artigianato, spettacoli popolari, musica, gruppi folcloristici, visite guidate al centro storico. Per tutti, dai bambini agli anziani. 

Un evento che unisce
Canepina riesce a trasformare la sua vocazione rurale e agricola in un evento che unisce tradizione, comunità, turismo lento e autenticità. L’evento attira decine di migliaia di visitatori ogni anno che cercano non solo cibo buonissimo, ma un’esperienza che consenta di assaporare il legame tra la terra, la storia locale, la gente che la vive.

26ee7e0cContenuto di 9d39520a UmbriaEventi.com f62f86d4
PROGRAMMA
Venerdì 3 Ottobre
Ore 20:30 Cena della solidarietà “Viterbo con Amore” organizzata dal Comitato Santa Corona 2025-2026 presso la cantina di Santa Corona e presentazione alla stampa della 43°edizione delle “Giornate della Castagna” di Canepina
f9f77e2dContenuto di e16fb7a4 UmbriaEventi.com 0f886ab4
Sabato 11 Ottobre
Ore 13:00 ​Apertura delle caratteristiche cantine con degustazione dei tipici piatti canepinesi
Ore 15:30​Sfilata del Corteo Storico e musici della città di Gallese con spettacolo finale in Piazza Garibaldi
Ore 17:30​Sfilata del Corteo Storico della città di Gallese con spettacolo finale in Piazza Garibaldi.
Ore 20:00 Apertura delle caratteristiche cantine con degustazione dei tipici piatti canepinesi
Ore 22:30Piazza Garibaldi
SECONDO PALO
Ore 24:00DJ VALENTINO
Sarà presente uno stand proloco con vendita di birre e vino
0e9e85a9Contenuto di 7d8d4d08 UmbriaEventi.com 0be5bddc
Domenica 12 Ottobre
Ore 10:00​Piazza Garibaldi
Apertura stand della Pro loco con vendita di prodotti tipici locali e food takeaway
Ore 10:30​Visite guidate al centro storico di Canepina. I gruppi si formeranno presso lo stand della Pro Loco.
Ore 12:00Benedizione del Palio realizzato da Pietro Minella in Piazza Garibaldi
Sfilata degli “Sbandieratori e Musici Santa Rosa” spettacolo in piazza Garibaldi
Ore 13:00 Apertura delle caratteristiche cantine con degustazione dei tipici piatti canepinesi
Ore 15:00Inaugurazione della 43ª edizione delle Giornate della Castagna di Canepina
Inaugurazione della XXl edizione della Strada dei Sapori, percorso enogastronomico presso la via Porta Piagge, dedicato alla promozione e degustazione della specialità della Tuscia, con la presenza degli SBANDIERATORI E MUSICI SANTA ROSA che sfileranno per le vie del paese con conclusione in Piazza Garibaldi
Ore 16:00Piazza Garibaldi
Spettacolo degli Sbandieratori e Musici Santa Rosa
Ore 17:00Piazza Garibaldi
Spettacolo musicale con Sorelle Kiss Kiss

Distribuzione gratuita delle caldarroste
Ore 20:00 A​pertura delle caratteristiche cantine con degustazione dei tipici piatti canepinesi
871620e5Contenuto di be3285e4 UmbriaEventi.com a42dccba
Sabato 18 Ottobre
Ore 09:30​Trekking: Percorso Santa Corona, ritrovo e partenza presso Piazza Garibaldi
Ore 13:00 A​pertura delle caratteristiche cantine con degustazione dei tipici piatti canepinesi
Ore 15:30​Sfilata Sbandieratori e Musici di Orte
Ore 16:00Chiostro del Museo delle Tradizioni Popolari
Inaugurazione della mostra Micologica allestita dall’Associazione Micologica Ecologica Viterbese
Ore 18:00​Sfilata Sbandieratori e Musici di Orte con spettacolo finale in Piazza Garibaldi
Ore 20:00 Apertura delle caratteristiche cantine con degustazione dei tipici piatti canepinesi
Ore 22:30Piazza Garibaldi
VINCENZO BENCINI in concerto
Ore 24:00Dj set con DJ Petretti
Sarà presente uno stand proloco con vendita di birre e vino
7df5939cContenuto di b632e8b0 UmbriaEventi.com 88ba770c
Domenica 19 Ottobre
Ore 10:00Piazza Garibaldi
​Apertura stand della Pro loco con vendita di prodotti tipici locali e food takeaway
Ore 10:00​​Chiostro del Museo delle Tradizioni Popolari
Mostra Micologica allestita dall’Associazione Micologica Ecologica Viterbese
Ore 10:30​Visite guidate al centro storico di Canepina. I gruppi si formeranno presso lo stand della Pro Loco
Ore 13:00 Apertura delle caratteristiche cantine con degustazione dei tipici piatti canepinesi
Ore 15:30Via Roma
Raduno equestre 33° Palio degli Asini. Passeggiata folcloristica in rievocazione del trasporto delle castagne con accompagnamento della Banda La Rustica di Civita Castellana
Cantina detentrice palio anno 2024: “E GGOVO DE BRIGANTI”
Ore 16:30Per le vie del paese
Sfilata “Banda La Rustica di Civita Castellana”
Ore 17:00​Piazza Garibaldi
Spettacolo musicale Orchestra Meraviglia

Distribuzione gratuita delle caldarroste
Ore 20:00 ​Apertura delle caratteristiche cantine con degustazione dei tipici piatti canepinesi
ecf999d3Contenuto di 02c66af4 UmbriaEventi.com a195f169
Sabato 25 Ottobre
Ore 13:00 Apertura delle caratteristiche cantine con degustazione dei tipici piatti canepinesi
Ore 14:30Sfilata degli Sbandieratori di Nepi, Contrata San Biagio con spettacolo finale in Piazza Garibaldi
Ore 16:00Chiostro del Museo delle Tradizioni Popolari
Mostra Micologica allestita dall’Associazione Micologica Ecologica Viterbese
Ore 16:30​Raduno auto tuning del gruppo Silent Crew in collaborazione Horus Club Roma
Ore 18:30​Spettacolo “WM Company” della WM Studio A.S.D.
Ore 20:00 ​Apertura delle caratteristiche cantine con degustazione dei tipici piatti canepinesi
Ore 22:30​Kosacustica in concerto
Ore 24:00​Piazza Garibaldi
DJ Milo e VCLST Mimmo Dag
Sarà presente uno stand proloco con vendita di birre e vino
a1a094e6Contenuto di b39fd092 UmbriaEventi.com 5b72b4ad
Domenica 26 Ottobre
Ore 10:00Piazza Garibaldi
​Apertura stand della Pro loco con vendita di prodotti tipici locali e food takeaway
Ore 10:30Visite guidate al centro storico di Canepina. I gruppi si formeranno presso lo stand della Pro loco​
Ore 13:00 Apertura delle caratteristiche cantine con degustazione dei tipici piatti canepinesi
Ore 15:00Raduno Fanfara bersaglieri in congedo della Città di Viterbo in Via Viterbo e sfilata per le vie del paese
Ore 15:30​Palio delle Botti: gara folcloristica tra le cantine di Canepina, con partenza da via Roma accompagnata dalla Fanfara bersaglieri in congedo della Città di Viterbo
Ore 16:00​Piazza Garibaldi
Spettacolo dalla Fanfara bersaglieri in congedo della Città di Viterbo
Ore 17:00​Piazza Garibaldi
Intrattenimento musicale con il maestro Pirroni e la sua fisarmonica

Distribuzione gratuita delle caldarroste
Ore 20:00 A​pertura delle caratteristiche cantine con degustazione dei tipici piatti canepinesi
bd5f2588Contenuto di 01b61f02 UmbriaEventi.com 12ba3d63
Venerdì 31 Ottobre
Ore 20:30Serata di Halloween: presso tutte le cantine si terrà una cena di beneficenza
4e7678d1Contenuto di aa8b8162 UmbriaEventi.com c0ab3893
Sabato 1° Novembre
Ore 10:00Piazza Garibaldi
​Apertura stand della Pro loco con vendita di prodotti tipici locali e food takeaway
Ore 13:00 Apertura delle caratteristiche cantine con degustazione dei tipici piatti canepinesi
Ore 15:00Sfilata del gruppo Sbandieratrici e Musici Città di Viterbo e spettacolo in piazza Garibaldi
Ore 16:30Piazza Garibaldi
Intrattenimento musicale con Stefanoni Renzo Band

Distribuzione gratuita delle caldarroste
Ore 20:00 ​Apertura delle caratteristiche cantine con degustazione dei tipici piatti canepinesi
5e626d4bContenuto di b61c26ea UmbriaEventi.com 2b943b80
Domenica 2 Novembre
Ore 10:00​​Piazza Garibaldi
​Apertura stand della Pro loco con vendita di prodotti tipici locali e food takeaway
Ore 10:30​Visite guidate al centro storico di Canepina. I gruppi si formeranno presso lo stand della Pro loco
Ore 19:30 Apertura delle caratteristiche cantine con degustazione dei tipici piatti canepinesi

Dalla mattina spettacolo itinerante per le vie del paese e spettacolo musicale in Piazza Garibaldi
Ore 16:30Piazza Garibaldi
Intrattenimento musicale con Rinaldi Roberto

Distribuzione gratuita delle caldarroste
Ore 20:00 Apertura delle caratteristiche cantine con degustazione dei tipici piatti canepinesi


5b4a15f7Contenuto di 31986647 UmbriaEventi.com 6b054d15

 

Chiudi
Svuota
Cerca