Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
Si svolgerà il 16 e il 17 luglio la prima edizione del Tito Film Festival, il primo festival della GRATITUDINE, che quest’anno si terrà in Umbria, a Costacciaro (PG) e avrà come madrina Claudia Gerini. La direzione artistica è affidata a Emanuele Sabetta, Direttore Creativo di Direct 2 Brain, creative factory tra le più affermate del panorama nazionale. È organizzato dai giovanissimi dell’Associazione Pro Costacciaro APS, in collaborazione con Istituto Luce – Cinecittà, Manuela Cacciamani Founder di One More Pictures, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, con il supporto di Rai Cinema e con la Media partnership di Posso.it, del magazine di Chili, Hot Corn, e Direct 2 Brain. Il Festival è patrocinato da Regione Umbria, da Umbria Film Commission e dal Comune di Costacciaro con Università degli Uomini Originari di Costacciaro e Associazione Costacciaro Make Up,. È sostenuto anche da Birra Flea e Cotril.
43dce6cfContenuto di f5eb3ec0 UmbriaEventi.com 8179285c
ba8604ceContenuto di d7cf503d UmbriaEventi.com 61483c27Questa edizione sarà dedicata a Tito Marconi, primo Presidente di Cinecittà, originario di Costacciaro. Non a caso diversi cittadini Umbri, per impulso dello stesso Marconi, diventarono quelle abili maestranze del cinema che, a partire dal dopoguerra, contribuirono alla rinascita di Cinecittà, prendendo parte alla realizzazione di capolavori quali Ben-Hur e Cleopatra. È questo il motivo per cui il sottotitolo del Festival è “Da Costacciaro a Cinecittà A/R”.
9b66cfbaContenuto di 7852fe66 UmbriaEventi.com be4aefff
dfb4758eContenuto di 2e2e6254 UmbriaEventi.com 73926234Il programma è fitto di eventi, ospiti, proiezioni, talk, e FILM in VR, sarà incorniciato da magici set e parteciperanno numerosi artisti, dagli attori Francesco Pannofino a Nicola Nocella, dal regista Giulio Base all’attrice Rocío Muñoz Morales, dalla meravigliosa interprete del film “Pinocchio”, Maria Pia Timo fino al pluripremiato costumista di “Pinocchio” Massimo Cantini Parrini. Saranno, inoltre, presentati i risultati del contest, lanciato da Rai Cinema Channel, per il miglior corto Under 35: hanno partecipato all’iniziativa circa 150 cortometraggi. Nel Palazzo Ducale di Costacciaro si terrà la mostra fotografica “Cinecittà, oltre lo sguardo” del regista e fotografo Fabio Lovino e la Masterclass di Roberto Recchioni, sceneggiatore, disegnatore e direttore editoriale della mitica rivista Dylan Dog, titolata “La scrittura invisibile: le parole dietro le immagini”. Gli eventi potranno essere seguiti in diretta sul giornale online Posso.it.
5c49d20eContenuto di 011e7226 UmbriaEventi.com be03fda7
dffce60bContenuto di e5a70b5b UmbriaEventi.com 758344fbLa manifestazione condurrà artisti e maestranze della settima arte in uno fra i più bei borghi medioevali in Umbria. Le proiezioni si terranno in presenza, nel rispetto delle normative anti Covid e del numero massimo di presenze consentito, nel centro di Costacciaro sotto la storica Torre dell’Orologio, simbolo del luogo. L'artwork della locandina del Festival è stato realizzato dall’artista di fama internazionale Marco Gallotta. Newyorkese d’adozione, l’artista ha fatto del papercutting il suo modus operandi e può vantare collaborazioni con partner quali Chanel, Vogue, Campari, Timberland, Nike, e figure note come Ennio Morricone e Will Smith.
da3d4ee2Contenuto di 40ee68fb UmbriaEventi.com 56ccc5e0